Lions Club Torino Monviso

  Seguici su Facebook

Ultima attività

Progetto "DIEGO" per il reparto di riabilitazione dell'ospedale "San Luigi Gonzaga" di Orbassano.

Il Progetto "DIEGO" è sostenuto dal Club Torino Monviso e dal Lions Club Rivoli Castello mediante il reperimento di fondi per l'acquisto di un'apparecchiatura per il reparto di Riabilitazione dell'ospedale "San Luigi Gonzaga di Orbassano" dedicata alla cura e alla riattivazione funzionale degli arti superiori di persone vittime di traumi di natura sia ortopedica che neurologica.

La prima iniziativa utile per ottenere la prima parte dei fondi a sostegno del progetto è stata l'organizzazione della Lotteria di Natale a Rivalta con l'aiuto dei commercianti di Rivalta di Torino, il supporto fondamentale di ACARC (Associazione Commercianti e Artigiani Rivalta Centro storico) e il patrocinio della Città di Rivalta di Torino.



Regolamento ->

Lista dei biglietti vincenti ->

Lions Club Torino Monviso - Lotteria di Natale a Rivalta

Lions Club Torino Monviso

Il Lions Club Torino Monviso, inserito nel distretto 108-Ia1, comprendente la città di Torino, parte della provincia, Biella, Vercelli, il Verbano Cusio Ossola e la Valle d’Aosta, è stato fondato nel 1994.

Da allora gli infaticabili soci sviluppano service con particolare attenzione alle tematiche relative alla solidarietà sociale e alla cultura. Le principali iniziative vertono sulla lotta alla fame e sulla vista, due delle aree principali di intervento mondiale dei Lions insieme alla tutela ambientale e alla prevenzione e cura di diabete e cancro pediatrico.

Il club si occupa regolarmente di fornire aiuti concreti alle famiglie in difficoltà partecipando al progetto “Bambini nuovi Poveri”, condotto insieme ad altri 20 gruppi Lions di Torino e cintura. Inoltre è parte attiva dell'iniziativa "Colazione Solidale Allargata" che vede i soci impegnarsi direttamente nella preparazione del primo pasto quotidiano per gli ospiti della Casa di Accoglienza di via Ghedini a Torino, struttura sostenuta anche attraverso forniture tecniche e alimentari, così come "La Carità di Santa Luisa", gestita sempre nel capoluogo piemontese dalle Suore Vincenziane.

È stato ideatore con altri club dei distretti che coprono i territori del basso Piemonte e della Liguria del circuito di gare di golf “Lions Charity Golf Championship” che ha consentito dal 2011 di donare annualmente ad un non vedente un cane guida addestrato presso il Servizio Cani Guida Lions di Limbiate. Numerosi sono anche gli interventi organizzati per lo screening della vista degli adulti e soprattutto dei bambini per il controllo dell'ambliopia.

Un'opera costante da sempre improntata sulla “mission” che ispira l’agire di tutti i Lions: “permettere a volontari di servire la loro comunità, soddisfare i bisogni umanitari, favorire la pace e promuovere comprensione internazionale per mezzo dei Lions Club”.

^